Tappeto di Berkana

680,00 
Tappeto di Berkana fine Prov. za Asia Orientale. Annodato in Cina del tutto identico al Tappeto Persiano di "Kerman", con lane di qualità perfettamente eseguito,ricco di colori e disegni minuti e sopratutto Manufatti molto resistenti. MISURE: 2.30 cm. X 1.53 cm.

Tappeto di BUKHARA

199,00 
Provenienza: Turkestan Occidentale
Nodo :simmetrico
Lavorazione :Lana su Lana
Misure : 1.63 mt. X 1.20 mt.
Tappeto Turkmeno (anche Turcomanno), popolazione Nomade che vive nelle pianure steppose del Turkestan Occidentale, tra le sponde del Mar Caspio e i rilievi montuosi dei Monti Altaj. Ai giorni nostri comprende le regioni del Turkmenistan, dell'Uzbekistan, di parte dell'Iran nordorientalee dell'Afghanistan. Ancor oggi non hanno completamente abbandonato il tradizionale stile di vita nomade e si spostano con le loro greggi. Molto antica é, presso le tribù Turkmene, la tessitura di Tappeti caratterizzati da una decorazione che, tra le molte adottate per i Manufatti Orientali, è rimasta nel tempo, la più costante. Assai semplice, propone, di solito su fondi di varie tonalità di Rosso, ordinati allineamenti di medaglioni piccoli detti "Gul". I tappeti Turkmeni sono stati per anni conosciuti con il nome di "Bukhara", la città più grande dell'area, sede di un  grande mercato dove i nomadi erano soliti portare i propri prodotti. In realtà sono tessuti in una zona molto più vasta, da tribù diverse, ciascuna delle quali usa colori, disegni e tecniche proprie,ad esempio i Tekke, i Salor, i Saryk, gli Yomut, i Chodor, e il clan Turkmeno più numeroso e attivo nella tessitura di Tappeti è quello degli Ersari.

Tappeto di KASAK fine

Tappeto di KASAK fine( provenienza Asia Centrale, zona Uzbekistan)
Misure : 1.20 cm x 84 cm.
Schema :Stilizzato geometrico
Ordito: lana
Vello: lana serica
Nodo: Simmetrico e Annodatura :medio fine
Il Termine "Kasak" viene utilizzato genericamente per classificare un gruppo di Tappeti eterogeneo, proveniente da varie zone del Caucaso Occidentale, come Georgia, Armenia, Azerbaigian, Daghestan. Il loro nome non corrisponde ad alcuna distinta etnia, né tanto meno a qualche determinata area geografica. In passato si definivano "Kasak", cioè cavalieri della steppa, gruppi Nomadi di origine Turco - Mussulmana e forse è proprio questa l'antica Etimologia della denominazione. Oggi, questa qualità di Tappeti viene annodata tra il Pakistan e Uzbekistan da annodatori spesso di origine Afgana. In questo tipo di Tappeti vengono utilizzate lane di buona qualità filate e colorate con tecniche tradizionali e colori vegetali. Esistono principalmente 2 qualità di Tappeti, La prima, meno fine, con disegni normalmente meno particolareggiati, La seconda con disegni più minuti e meravigliose lane lucide. Entrambi le qualità sono molto resistenti e sono adatti a punti di passaggio. Altre due ulteriore caratteristiche di questi Tappeti, che vengono molto apprezzate sono il bassissimo spessore del vello (non si accumula la lanuggine) e le frange corte (praticità quotidiane). TRATTATIVA RISERVATA

Tappeto di Kayseri

Misure: 2.20 mt. X 1.50 mt.
Schema Particolare: disegno a Campo libero
Nodo: simmetrico
Ordito: lana, cotone, seta.
Vello: lana, cotone mercerizzato, seta.
Il tappeto di Kayseri, proveniente dalla storica città della Cappadocia, è noto per la sua lunga tradizione tessile, che affonda le radici nell'antica Cesarea romana e si sviluppa durante i periodi Selgiuchide e Ottomano. Oggi, la produzione di tappeti a Kayseri è molto abbondante e caratterizzata da una struttura in cotone candido e un vello in lana, con alcuni esemplari in seta per imitare lo stile esclusivo di Hereke. Il cotone mercerizzato viene spesso utilizzato per il vello. I motivi decorativi dei tappeti Kayseri si ispirano liberamente al repertorio orientale classico, con disegni a medaglione, scene figurate e tappeti "saf" a preghiera multipla. Questi tappeti, curati nella scelta dei motivi e nella gamma di colori, sono molto richiesti per il mercato estero, offrendo un prodotto di qualità, pur non essendo particolarmente raffinato.
TRATTATIVA RISERVATA

Tappeto di Kerman

1.690,00 
DESCRIZIONE: Tappeto Annodato a mano. ORDITO: In cotone. TRAMA: Doppia anche con tecnica lul baft. VELLO: In Lana. NODO: Simmetrico, asimmetrico, giofti. SCHEMA: Floreale o stilizzato. MISURE: 2.90 X 2.00 mt. TIPOLOGIA : "Millefleur" medio fine
 

Tappeto di Kilim

99,00 
Misure: 1,80 x 1,20 m (circa) Il tappeto di Kilim indiano è un’opera d’arte tessile, realizzata con l’antica tecnica dell’intreccio di trame e orditi, senza nodi, per un effetto leggero e resistente. Creati da secoli sia da popolazioni nomadi che nei centri urbani orientali, i Kilim sono tessuti su telai orizzontali o verticali utilizzando filato di lana naturale.

Tappeto di Lilian

249,00 
Tappeto di Lilian, Persia centrale, villaggio dell'attuale Iran a breve distanza da Sarough, decorazioni dominate dalle sfumature pastello del tradizionale "rosa dughi". MISURE: 1.48 cm. X 1.04 cm

Tappeto di Mahal fine

720,00 

Misure: 228 x 140 cm

Il tappeto persiano Mahal, proveniente dai villaggi dell’Iran centrale, è celebre per la sua fine annodatura asimmetrica e la solida struttura in cotone a doppia trama. Il design a motivi floreali a pieno campo dona armonia ed eleganza, perfetto per ambienti raffinati.

Tappeto di Mehraban

390,00 
Tappeto di Mehraban, (Prov. za Persia) distretto Iraniano, zona di Hamadan con nodo simmetrico, di media densità di annodatura DESCRIZIONE: Tappeto Annodato a mano. NODO: Simmetrico, asimmetrico, giofti. MISURE: 1.95 cm. X 1.28 cm

Tappeto di Mood (o Mud)

Misure: 1.85 x 1.45 mt

Elegante tappeto persiano proveniente dalla città di Mood (o Mud), situata nell’antica regione del Khorasan, oggi Iran. Con una lunga tradizione tessile risalente al XIX secolo, Mood è celebre per la produzione di tappeti raffinati, noti per la compattezza della tessitura e i ricchi motivi decorativi, spesso caratterizzati da grandi rosoni tondeggianti.

Questo esemplare presenta una struttura in cotone e lana pregiata, con annodatura medio-fine e una trama fitta nello stile "herati", tipico anche della vicina città di Birjand. Le sfumature cromatiche sono armoniose e ben bilanciate, perfetto per arricchire spazi living, ingressi o studi.

TRATTATIVA RISERVATA

Tappeto di Shiraz

285,00 
TAPPETO di SHIRAZ  (Persia)
Città Iraniana, Capoluogo e principale centro di mercato della regione del FARS abitata da popolazioni Nomadi Qashqai e Khamseh. Struttura lana su lana, di media densità. Formato particolare e raro" Quadrato".
MISURE: 1,90 cm. X 1,90 cm. (circa).

Tappeto di Tabriz

TAPPETO DI TABRIZ 60R FINISSIMO con SETA Formato Tondo / Ovale
 Antica Capitale Persiana. A Tabriz la tessitura ha lunga tradizione e ha conosciuto dalla Metà dell'800 un periodo di grande fortuna. I tappeti sono annodati con nodo simmetrico di densità elevata, alcuni Esemplari più raffinati hanno ordito e trama(struttura principale) e vello in Seta. Accanto alla, seta si usa una lana pregiata detta "Ghuzy Pashmy" soffice e compatta.
MISURE: 2,10 cm. X 2,00 cm.

TRATTATIVA RISERVATA. 

Start typing to see posts you are looking for.
Shop
Wishlist
0 items Cart
My account